Un’estetica eccellente
La corona dentale, detta anche capsula, è una protesi fissa che consente di sostituire uno o più denti. La corona dentale è in grado di ridare al paziente una perfetta funzionalità masticatoria e un’estetica eccellente.
La capsula dentale può essere realizzata su un impianto in titanio o su un dente naturale. Nel primo caso, sull’impianto in titanio va applicato il moncone (abutment) sul quale viene avvitata o cementata la corona dentale. Nel caso, invece, la radice del dente sia ancora sana, prima di applicare la capsula, procediamo con la preparazione dentale. Questa è una fase molto importante e delicata e consiste nel limare il dente per realizzare un moncone da incapsulare.
Solo un centro specializzato in protesi dentaria fissa potrà realizzare un lavoro altamente qualitativo. Nello Studio Dentistico Montanari di Ravenna, che vanta un’esperienza ventennale in protesi dentali su impianti e su denti naturali, riteniamo che la precisione e il tipo della preparazione del dente siano tra i fattori determinanti per il successo a breve e a lungo termine della corona dentale o del ponte.
Inoltre, è fondamentale come viene realizzato il manufatto protesico, per questo nello Studio Montanari ci serviamo solo dei migliori laboratori odontotecnici specializzati in protesi dentale fissa, che utilizzano solo materiali di altissima qualità ed effettuano lavorazioni di grande precisione.



Domande e Risposte

Zirconio
Lo zirconio è uno dei materiali dentali più innovativi e rivoluzionari. È un materiale tutto bianco e traslucido come la ceramica e la porcellana, ma ha la robustezza superiore a quella di un metallo. È un materiale molto estetico, luminoso come lo smalto naturale dei denti, è molto resistente, non si macchia e non si consuma col tempo.
Inoltre, è un materiale anallergico ed ha una bassa conducibilità termica.
Una corona dentale in zirconio viene realizzata con tecniche di precisione all’avanguardia di tipo CAD/CAM. Viene scannerizzata la preparazione del dente e un fresatore automatico di altissima precisione realizza il manufatto.
Di-silicato di litio
Le corone dentali in disilicato di litio sono corone metal-free, cioè senza metallo, sono tutte bianche e sono molto traslucide e luminose, assicurando un aspetto estremamente naturale. Sono indicate soprattutto per corone singole di incisivi e premolari.
Ceramica
Le corone in ceramica integrale hanno come vantaggi l’elevata biocompatibilità del materiale e l’aspetto incredibilmente simile a quello dei denti naturali. La ceramica integrale è indicata principalmente per le zone estetiche, in particolare per gli incisivi.
Metallo-ceramica e zirconio-ceramica
Si tratta di protesi singole o ponti in cui la corona è costituita da due strati di materiale, all’interno metallo o zirconio e all’esterno ceramica. È particolarmente indicato per chi digrigna i denti.
Metallo-composito
Sono sempre corone in due strati, ma la resa estetica è inferiore. La resina composita, inoltre, col tempo tende a consumarsi e a cambiare colore, in seguito all’assorbimento di pigmenti. È una soluzione più economica ma anche qualitativamente inferiore e pu essere valida nel breve termine.
QUANDO È NECESSARIO METTERE UNA CORONA DENTALE?
È necessario fare una corona per sostituire un dente o per proteggere un dente devitalizzato che, essendo molto fragile, potrebbe rompersi irrimediabilmente.
Inoltre, nello Studio Montanari di Ravenna, utilizziamo le corone dentali anche nel campo dell’odontoiatria estetica, nei casi in cui siano controindicate le faccette dentali, ridando al paziente un sorriso perfetto e naturale.
Infine, con le corone dentali, realizziamo riabilitazioni complete dell’apparato masticatorio in pazienti con gravi usure dentali e abrasioni da bruxismo o sindrome algico-disfunzionale dell’articolazione tempero-mandibolare.
QUALI SONO LE FASI PER FARE UNA CORONA?
Nello Studio Dentistico Montanari, durante la prima seduta, eseguiamo la preparazione del dente, che viene limato fino a raggiungere la forma e lo spessore richiesti per l’incapsulamento. Il paziente non sente alcun fastidio o dolore.
Sempre in questa seduta, fissiamo una corona provvisoria in resina pre-limatura sul moncone preparato.
Nello Studio Montanari di Ravenna garantiamo sempre una soluzione provvisoria per avere comunque il dente integro, anche durante le varie fasi del trattamento.
Al secondo appuntamento prendiamo le impronte, facciamo le foto e le prove estetiche.
Le ultime fasi dell’intervento, consistono nella prova e nella cementazione definitiva della capsula, in modo perfettamente aderente alla base del dente sottostante.
DI QUALI CURE HA BISOGNO UNA CORONA DENTALE?
La manutenzione di una corona dentale non si differenzia dalla cura riservata ai denti naturali. L’uso quotidiano dello spazzolino e del dentifricio, l’uso del filo interdentale, l’uso del collutorio e la periodica rimozione del tartaro e della placca prolungheranno molto la durata delle corone dentali.
